L’Empa, istituto di ricerca che nell’ambito dei politecnici federali opera nel campo della scienza dei materiali e delle tecnologie, collabora con Swico sin dal 1994, quindi dall’inizio delle sue attività di riciclaggio.
Ogni anno, i nove partner contrattuali diretti (situazione al 31.12.18) di Swico Recycling vengono sottoposti a un audit, mentre gli 117 impianti di smontaggio da loro incaricati (situazione settembre 2021) sono soggetti ogni due anni a questi controlli. Gli operatori che si occupano delle frazioni prodotte dalla prima trasformazione vengono sottoposti a audit con una cadenza di tre/sei anni a seconda della loro rilevanza ambientale. Dal 2017, per gli audit si applica la norma svizzera SN EN 50625. Per garantire la maggior coerenza possibile tra gli audit, dal 2018 è disponibile un manuale completo che spiega come effettuare le ispezioni in maniera conforme alla serie di norme SN EN 50625.
Nel 2008, nell’ambito dell’Ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE), alcuni cantoni hanno riconosciuto la procedura di audit condotta dai centri incaricati da Swico e Sens eRecycling come un’esecuzione su delega. Al momento si tratta dei cantoni di Argovia, Appenzello Esterno, Basilea Campagna, San Gallo, Sciaffusa, Turgovia, Zurigo e Zugo.
Il team di addetti agli audit dell’Empa fa parte del gruppo Materiali critici ed efficienza delle risorse (Critical Materials and Resource Efficiency, CARE) che fa capo al reparto Tecnologia e Società, ed è composto dai seguenti membri:
Dal 2008, gli impianti di smontaggio sono assegnati a due auditor esterni delle aziende incaricate dall’Empa Carbotech AG e dal 2015 della ditta Sofies SA , o Abeco Sagl (dal 2018):
Oltre agli audit, il team dell’Empa esegue anche il controllo annuale della contabilità di materiali e sostanze tra i partner di riciclaggio, la rilevazione delle quote di riciclaggio e recupero sulla base di esperimenti in batch e gestisce anche il coordinamento con Sens eRecycling, l’ Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e a livello europeo con gli organi tecnici del WEEE Forum . L’Empa supporta il continuo sviluppo del sistema di riciclaggio di Swico anche attraverso attività di ricerca.
Politica sui cookie Swico
Swico utilizza i propri cookie e cookie di terze parti per scopi di marketing, profilazione e analisi e per facilitare la navigazione sul sito web. Si prega di leggere la nostra Potezione dei dari Fare clic su CHIUDI per accettare i cookie.