Salta ai contenuti

Cifre e fatti

Swico Riciclaggio è il sistema di ritiro senza scopo di lucro per apparecchi elettrici ed elettronici dismessi di vari settori: informatica, elettronica di consumo, comunicazione per ufficio, industria grafica, strumenti musicali nonché tecnica di misurazione e medica.

Swico Riciclaggio comprende circa 600 punti di raccolta e tratta ogni anno circa 40'000 tonnellate di apparecchi elettrici dismessi - ossia in media 10 milioni di apparecchi, con la tendenza verso apparecchi più leggeri.

Questo riciclaggio è regolamentato in Svizzera tramite un contributo anticipato di riciclaggio (CAR): le consumatrici e i consumatori pagano secondo l'apparecchio un contributo da alcuni centesimi fino a qualche franco.

Il denaro confluisce in fondi propri e vincolati. Da questi fondi vengono finanziate tutte le prestazioni - dalla raccolta al trasporto e al riciclaggio fino al controllo qualità e all'amministrazione.

Adeguamento del contributo anticipato di riciclaggio al 1.1.2026

Affinché Swico Riciclaggio possa adempiere i requisiti legali nel corso degli anni, il consiglio d'amministrazione di Swico Riciclaggio ha stabilito che una riserva deve coprire almeno 12 mesi e al massimo 18 mesi delle spese annuali. Questa riserva diminuirà nel 2025, per i seguenti motivi:

  • I costi nel settore punti di raccolta e logistica sono aumentati dall'ultimo adeguamento: tassa sul traffico pesante, supplementi ingorghi, costi contenitori, aumento costi carburante ecc.
  • Presso i centri di valorizzazione / riciclatori sono aumentati i costi salariali ed energetici, ma è sorto anche lavoro supplementare a causa della crescente complessità e miniaturizzazione degli apparecchi. Ulteriori costi sono sorti a causa del crescente rischio d'incendio dovuto alla maggiore diffusione degli accumulatori agli ioni di litio. Di contro sono diminuiti i ricavi dei riciclatori a causa del calo del rendimento delle materie valorizzabili.
  • Per la raccolta/punti di raccolta sono da un lato aumentati i costi salariali ed energetici. Sono stati consegnati più apparecchi (+ 1'000'000 di apparecchi a parità di peso), il che ha portato a lavoro supplementare. Inoltre il processo di raccolta viene ampliato a favore di una separazione degli apparecchi con/senza accumulatori agli ioni di litio.

Complessivamente le remunerazioni nel riciclaggio/trattamento aumentano in media del 65%; i costi di raccolta aumentano del 10% e i costi logistici del 15%.

Con gli adeguamenti tariffari per il 2026 garantiamo che il finanziamento sostenibile sia assicurato, il che tuttavia si ripercuoterà pienamente sui ricavi solo a partire dall'esercizio 2027:

La fatturazione avviene infatti in un esercizio rispettivamente per il 2° semestre dell'anno precedente e il 1° semestre dell'anno in corso.

Conclusione: 
L'adeguamento moderato tiene conto dell'evoluzione degli ultimi 10 anni e garantisce la sicurezza contrattuale fino al 2030.

Contatto

Dennis Lackovic

Dennis Lackovic

CFO / GL-Mitglied
+41 44 446 90 99
E-Mail

Politica sui cookie Swico
Swico utilizza i propri cookie e cookie di terze parti per scopi di marketing, profilazione e analisi e per facilitare la navigazione sul sito web. Si prega di leggere la nostra Potezione dei dari Fare clic su CHIUDI per accettare i cookie.