Swico Recycling è un sistema senza fini di lucro per il ritiro di apparecchiature elettroniche dismesse. Si basa su un contributo anticipato di riciclaggio (CRA) incluso nel prezzo delle apparecchiature.
Tramite il CRA, Swico Recycling finanzia la sua ampia gamma di servizi, dalla raccolta alla logistica fino alla lavorazione. A partire da gennaio 2026, in seguito al significativo aumento dei costi del sistema di riciclaggio, il CRA verrà aumentato per la prima volta dopo 10 anni. Le tariffe per tutti i tipi di apparecchiature sono riportate nella tabella di seguito.
Il contributo anticipato di riciclaggio (CRA) è il pilastro portante del sistema Swico Recycling. È incluso nel prezzo dei prodotti e consumatrici e consumatori lo pagano al momento dell’acquisto di un’apparecchiatura. Quando poi questi la riconsegnano affinché venga smaltita, non devono sostenere ulteriori costi.
I contributi anticipati di riciclaggio confluiscono in fondi ad hoc propri di Swico, destinati a finanziare i seguenti servizi di Swico Recycling e delle sue aziende partner:
A partire dal 1° gennaio 2026, Swico aumenterà il contributo anticipato di riciclaggio (CRA). Questo adeguamento moderato tiene conto dell’andamento degli ultimi 10 anni e garantisce la sicurezza contrattuale fino al 2030. L’ultimo adeguamento del CRA risale al 2015. I motivi dell’imminente aumento sono i seguenti:
Nel 2024, dopo sette anni, Swico Recycling ha indetto nuovamente una gara d’appalto tra gli impianti di riciclaggio svizzeri. Le nuove offerte riflettono un aumento significativo dei costi. Tra questi figurano costi più elevati dello staff, a seguito ad esempio della conversione da personale nel mercato del lavoro secondario a personale a tempo indeterminato, investimenti in impianti moderni e nuovi percorsi di trattamento più complessi, ad esempio nel caso delle materie plastiche. A ciò si aggiungono le difficoltà di vendita per alcuni materiali, che gravano ulteriormente sui costi complessivi.
Anche i costi per raccolta e logistica hanno subito un aumento significativo nel corso di questi sette anni. Nella logistica, ad esempio, ciò è dovuto all’aumento delle tasse TTPCP, ai prezzi del carburante, ai supplementi di congestione e ai costi più elevati per i contenitori. A pesare sulle aziende di riciclaggio sono l’aumento dei costi energetici e salariali, la crescente complessità e miniaturizzazione delle apparecchiature, il crescente rischio d’incendio dovuto alle batterie agli ioni di litio e una minore resa dei materiali riutilizzabili. Anche presso i centri di raccolta, l’aumento dei costi salariali ed energetici, il numero crescente di apparecchiature (+1 milione all’anno a parità di peso) e l’onere aggiuntivo dovuto alla separazione delle apparecchiature con e senza batterie agli ioni di litio comportano notevoli costi aggiuntivi.
Le riserve di Swico Recycling devono coprire le spese di almeno 12 mesi ed essere pianificate per un massimo di 18 mesi. Sebbene l’andamento positivo degli investimenti finanziari avesse contribuito a una leggera crescita delle riserve esistenti, ora queste sono destinare a esaurirsi più rapidamente rispetto a prima a causa dei costi aggiuntivi noti dal 2024: nel complesso, gli oneri che Swico deve sostenere per il riciclaggio e la lavorazione aumentano del 65%, i costi di raccolta del 10% e i costi logistici del 15%.
Con gli adeguamenti delle tariffe a partire dal 2026, Swico Recycling garantisce il finanziamento a lungo termine del sistema di riciclaggio. Dopo le offerte nettamente più elevate delle aziende partner ricevute nel 2024, era prevedibile che a partire dal 1° gennaio 2026 sarebbe stato inevitabile un aumento del CRA. Per gli adeguamenti delle tariffe nel settore del commercio è necessario un preavviso di almeno sei mesi; pertanto l’aumento del CRA è stato deciso e annunciato con largo anticipo. L’adeguamento si rifletterà pienamente sulle entrate di Swico Recycling solo a partire dall’esercizio 2027: in un esercizio vengono infatti contabilizzati il secondo semestre dell’anno precedente e il primo semestre dell’anno in corso.
Tariffe per stampanti, bancomat e apparecchiature medicali
Tariffario per stampanti, fotocopiatrici, apparechi multifunzione e relativi componenti, stampanti per grandi formati (LFP), industria grafica, distributori di banconote, stampante 3D e attrezzature mediche.
Il ritiro gratuito è previsto per i prodotti elettronici appartenenti non imballati ai seguenti settori, a condizione che il loro produttore abbia aderito a Swico Recycling. Vedere la lista dei firmatari della convenzione.
Access Point, digitizer pen, distruggi documenti, fax, fotocopiatrici, IoT Service Button, lettori di codici a barre, macchine da scrivere, sistemi di videoconferenza, taglierine, videoproiettori, whiteboard / flipchart (elettronica)
Dischi rigidi, monitor, notebook / laptop, prodotti per la rete, PC, server, scanner, stampanti, sistemi POS, tablet
Altoparlanti, CD/DVD/Blu-Ray Recorder/Player, cuffie, radio/impianti hi-fi, smartspeaker, telecomando, televisori, videoproiettori, visori 3D/VR
Macchine fotografiche e accessori, videocamere (video, filmati / azione / webcam)
Apparecchio da localizzazione GPS, apparecchi telefonici, dispositivo chiamata emergenza, impianti di commutazione, modem, pager, router, schede telefoniche, smartwatch, telefoni cellulari, tracking, Walkie-Talkie
Gruppi di continuità, monitor di sorveglianza, impianto d'allarme, impronte digitali / lettore biometrico, rilevatori di movimento, rilevatore di fumo, gas, acqua, videocamere di sorveglianza
Macchine di esposizione, sistemi di stampa, sviluppatrici
Dispositivi di misurazione manuali, bilance
CD, dischetti, cavi, schede telefoniche, cartucce per toner e cartucce a getto d’inchiostro (no ricariche)
Riuniti dentali, laser da laboratorio
La regola generale è: ricicliamo solo quello che si trova in un ufficio! Per gli altri apparecchi esistono specialisti corrispondenti:
Per lo smaltimento degli elettrodomestici, Lampade e dispotitivi di illuminazione la competenza spetta a:
Per lo smaltimento delle batterie la competenza spetta a:
Politica sui cookie Swico
Swico utilizza i propri cookie e cookie di terze parti per scopi di marketing, profilazione e analisi e per facilitare la navigazione sul sito web. Si prega di leggere la nostra Potezione dei dari Fare clic su CHIUDI per accettare i cookie.